Ciambella ricotta e nocciole

Oggi prepariamo una torta che piacerebbe tanto anche a Cip&Ciop, la ciambella con ricotta e nocciole.

Ingredienti 

per una tortiera ad anello diametro 24:

  • 300gr di farina 00
  • 3 uova
  • 230gr di zucchero (meglio se a velo)
  • 250gr di ricotta vaccina
  • 100ml di latte
  • 100ml di olio di semi di mais
  • 100gr di nocciole
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale


Per prima cosa montiamo con le fruste elettriche uova, zucchero ed un pizzico di sale.

Aggiungiamo poi olio e ricotta e lavoriamo ancora con le fruste.

Setacciamo la farina con lievito e vanillina, tritiamo nel mixer le nocciole ed aggiungiamo il tutto nel composto.

Facciamo intiepidire il latte ed aggiungiamolo a filo lavorando nuovamente con le fruste.

Ungiamo la tortiera con un goccio di olio e spolverizziamola con della farina, versiamo all’interno il composto ed inforniamo, 180 gradi modalità statica per circa 45 minuti, finchè la superficie sarà bella dorata. Consiglio di fare sempre la prova stecchino per verificare che sia cotta bene. Lasciamo poi ancora una ventina di minuti nel forno spento con lo sportello leggermente aperto.

Quando la ciambella si sarà raffreddata spolverizziamola con lo zucchero a velo.

…buona colazione!!!

Ciambellone bicolore

Oggi prepariamo un ciambellone un po’ diverso dal solito, metà bianco e metà nero, classico e cacao, ideale per la colazione.

Ingredienti :

  • 360gr di farina 00
  • 40gr di cacao amaro in polvere
  • 3 uova (temperatura ambiente)
  • 150gr di burro
  • 270gr di zucchero, meglio se a velo
  • 150gr di latte
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • sale
  • scorza di limone

IMG_5696

Procedimento :

Montiamo, con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero, la vanillina ed un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungiamo il burro fuso, la scorza di mezzo limone, 320gr di farina bianca (teniamone da parte 40gr per dopo), la bustina di lievito e mescoliamo bene.

Versiamo metà del composto in un altro recipiente: da una parte aggiungiamo i 40gr di cacao, e dall’altra i 40gr della farina rimasta; facciamo intiepidire il latte e versiamone metà da una parte e metà dall’altra.

Ora imburriamo ed infariniamo uno stampo da ciambella (26cm di diametro) e versiamo all’interno prima la miscela di cacao, e poi la miscela bianca.

Cuociamo in forno statico 180° per 40 minuti.

A cottura ultimata lasciamo la ciambella nel forno  spento con lo sportello leggermente aperto per una ventina di minuti.

Ed eccola! Buona colazione!

FullSizeRenderFullSizeRender 2g

Chiffon Cake

La Chiffon Cake è il classico ciambellone americano che ha la particolarità di gonfiarsi tantissimo e restare internamente morbida e leggera come famosa stoffa, la chiffon appunto.

Soffice come una nuvola è l’ideale per colazione e, se farcita, anche per una merenda o un dessert fine pasto.

Esiste anche la versione senza tuorli, la Angel Cake, che a breve sperimenterò.

Cominciamo!

Per prima cosa ci serve lo stampo apposito in alluminio con i bordi alti ed il cono centrale, meglio ancora se con piedini perchè la torta dovrà raffreddare capovolta.

 

Ingredienti :

  • 250gr di farina 00
  • 160gr di zucchero a velo
  • 150ml di acqua
  • 90ml di olio di semi di mais
  • 4 uova (temperatura ambiente)
  • 1 bustina di lievito (16gr)
  • 1 bustina di cremor tartaro (8gr)
  • 1 limone
  • 1 bustina di vanillina
  • sale

fullsizerender-2ghh

Procedimento :

In una terrina mescoliamo le polveri setacciando farina, 110gr di zucchero (teniamone da parte 50gr per dopo), lievito, scorza di limone e vanillina.

img_5421

Aggiungiamo al centro i tuorli, l’olio e l’acqua e, con un frustino, mescoliamo bene.

fullsizerender-2ccycy

A parte cominciamo a montare gli albumi con un pizzico di sale e i 50gr di zucchero rimanenti;

aggiungiamo poi il cremor tartaro ed il succo di mezzo limone e montiamo nuovamente fino ad ottenere la consistenza a neve fermissima!

fullsizerender-2vyucgvg

Incorporiamo al primo composto gli albumi, mescolando molto piano dal basso verso l’alto per non smontarli.

fullsizerender-2i-i-ivh

Versiamo il composto nello stampo (che NON dovrà essere imburrato e infarinato)

fullsizerender-2vivh-gi

e cuociamo in forno statico :  160° per 1 ora e 10 minuti poi 175° per  altri 10 minuti.

Sforniamo e mettiamo la torta a raffreddare…capovolta!

Questo metodo conferirà alla Chiffon Cake una consistenza interna soffice e vaporosa.

Io, non avendo lo stampo con i piedini, mi sono dovuta arrangiare così :

fullsizerender-2bh-h

Una volta raffreddato, con l’aiuto di una coltello, staccate il dolce dalle pareti dello stampo e… buona colazione!

Crostata al cioccolato, e San Valentino sia!

“I Maya credevano che il cacao avesse il potere di liberare desideri nascosti e di svelare il destino”

(cit. dal film Chocolat)

E quale miglior torta per festeggiare la giornata dedicata agli innamorati?

Crostata al cioccolato di Ernst Knam… e San Valentino sia!


Ecco la ricetta per una tortiera diametro 23cm.

Ingredienti per la pasta frolla al cacao :

  • 300 gr di farina 00
  • 25 gr di cacao amaro
  • 1 pizzico d sale
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 1 bustina di vanillina
  • 3 tuorli
  • 150 gr di zucchero a velo
  • un goccio di latte

Ingredienti per la crema pasticcera :

  • 500 ml di latte
  • 3 tuorli (temperatura ambiente)
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di farina

Ingredienti per la ganache al cioccolato :

  • 200 ml di panna fresca liquida
  • 200 gr di cioccolato fondente

Cominciamo dalla pasta frolla:

impastiamo velocemente farina, cacao, un pizzico di sale e burro

img_5099-320x240

aggiungiamo poi lo zucchero, la vanillina ed i tuorli ed impastiamo nuovamente finchè non avremo formato una palla (se vedete che l’impasto è troppo friabile aggiungete un goccio di latte.

img_5100-320x240

La frolla dove riposare almeno mezz’ora in frigorifero.


Intanto prepariamo la crema pasticcera :

facciamo bollire il latte ed intanto, a parte, montiamo con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero, finchè non saranno bianchi e spumosi

fullsizerender-2xiycocy-320x240

aggiungiamo poi un cucchiaio di farina

img_5105-e1486893282212-320x427

ed il latte bollente a filo

fullsizerender-2hvh-320x448

facciamo cuocere a fiamma bassa continuando a mescolare e appena bolle togliamo dal fuoco.

Versiamo la crema pasticcera in un recipiente e copriamo immediatamente con della pellicola direttamente a contatto con la superficie.

img_5111-e1486893337578-320x427


E’ il momento della ganache al cioccolato :

versiamo la panna in un tegame, quando bolle spegniamo il fuoco ed aggiungiamo il cioccolato ridotto a scaglie

img_5115-e1486893363740-320x427

Lasciamo fondere il cioccolato da sè, senza toccarlo;

quando sarà sciolto mescoliamo con l’aiuto di una frusta.

Uniamo alla ganache la crema pasticcera che abbiamo preparato prima, il ripieno è pronto!


Assembliamo!

Stendiamo la pasta frolla con il mattarello, lasciando da parte un po’ d’impasto;

vi consiglio di foderare la tortiera con un foglio di carta forno, così farete meno fatica ad estrarla dalla teglia.

Farciamo la crostata con il ripieno di al cioccolato

img_5116-e1486893407381-320x427

e facciamo delle strisce per decorare la superficie della torta.

img_5117-e1486893434792-320x427

Finalmente pronta per essere infornata : 180° forno statico per 40 minuti.

…ed eccola appena sfornata!

Torta integrale allo yogurt

Torta allo yogurt con farina integrale (ricetta senza burro)

Ecco la ricetta di una torta leggera e super-veloce da preparare.

Ingredienti (per una tortiera diametro 24cm):

  • 3 uova
  • 200gr di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 2 vasetti di yogurt bianco intero da 125gr
  • 1 vasetto di olio di semi di mais
  • scorza di un limone
  • 3 vasetti di farina integrale
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina

Gli ingredienti devono essere tutti a temperatura ambiente, quindi tiriamoli fuori dal frigorifero almeno mezz’oretta prima di cominciare.

fullsizerender-2cig-ig-320x396

Montiamo uova e zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso

fullsizerender-2ixgixggi-320x429

aggiungiamo un pizzico di sale, la scorza del limone, due vasetti di yogurt e un vasetto di olio di semi e mescoliamo con un cucchiaio di legno

fullsizerender-2igxigc-320x467

aggiungiamo poi 3 vasetti di farina integrale, lievito e vanillina setacciati, e mescoliamo ancora

fullsizerender-2igcicgcog-320x459

trasferiamo il tutto in una tortiera unta con dell’olio e cuociamo in forno statico (preriscaldato) a 180° per circa 40/45 minuti; se vedete che la torta si colora troppo in superficie copritela con della carta stagnola.

fullsizerender-2igxicgi-320x404

A cottura ultimata lasciamo la torta dentro il forno spento e con lo sportello leggermente aperto, per circa 15 minuti.

fullsizerender-2icyigxxigixg