Sfoglie Ricotta e Nutella

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • Nutella
  • Ricotta
  • Burro
  • Latte

Procedimento:

Tagliamo la pasta sfoglia a strisce di circa 4cm; 

Facciamo fondere un po’ di burro e spennelliamo la superficie della prima striscia, sovrapponiamo poi una seconda striscia che a sua volta dovrà essere imburrata, e così via…

Arrotoliamo la pasta sfoglia e mettiamola nel freezer per circa un’ora. 

Prepariamo la farcia: 150gr di ricotta e due/tre cucchiai colmi di nutella (assaggiate, la nutella deve sentirsi bene!).

Tagliamo ora dei dischi di pasta di un centimetro scarso, stendiamo ogni disco con il mattarello e riempiamolo con il composto di ricotta e nutella; richiudiamolo  poi su sè stesso formando una semisfera;

spennelliamo le sfoglie con un po’ di latte ed inforniamo: 190 gradi per 10/15 minuti, finchè saranno belle dorate.

Buona merenda!

Trovate il video della ricetta sulla pagina facebook Cucina fan page


Ciambella ricotta e nocciole

Oggi prepariamo una torta che piacerebbe tanto anche a Cip&Ciop, la ciambella con ricotta e nocciole.

Ingredienti 

per una tortiera ad anello diametro 24:

  • 300gr di farina 00
  • 3 uova
  • 230gr di zucchero (meglio se a velo)
  • 250gr di ricotta vaccina
  • 100ml di latte
  • 100ml di olio di semi di mais
  • 100gr di nocciole
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale


Per prima cosa montiamo con le fruste elettriche uova, zucchero ed un pizzico di sale.

Aggiungiamo poi olio e ricotta e lavoriamo ancora con le fruste.

Setacciamo la farina con lievito e vanillina, tritiamo nel mixer le nocciole ed aggiungiamo il tutto nel composto.

Facciamo intiepidire il latte ed aggiungiamolo a filo lavorando nuovamente con le fruste.

Ungiamo la tortiera con un goccio di olio e spolverizziamola con della farina, versiamo all’interno il composto ed inforniamo, 180 gradi modalità statica per circa 45 minuti, finchè la superficie sarà bella dorata. Consiglio di fare sempre la prova stecchino per verificare che sia cotta bene. Lasciamo poi ancora una ventina di minuti nel forno spento con lo sportello leggermente aperto.

Quando la ciambella si sarà raffreddata spolverizziamola con lo zucchero a velo.

…buona colazione!!!