Skipper. Baja Sardinia.

Immagina una sera d’estate.

La doccia dopo una lunga giornata al mare.

Noi a letto, ancora con l’accappatoio addosso.

Un bacio, intanto che cerchiamo la voglia di prepararci per uscire.

Il doposole sulla pelle scottata.

“Mi aiuti a spalmarlo sulla schiena?”

Un vestitino corto e i capelli ancora mezzi bagnati.

Mano nella mano, la passeggiata sul lungomare, il tramonto.

“Ti va un mojito?”

“Si, fermiamoci qui, mi piace l’atmosfera.”

Skipper.

Ti guardo, e sono felice. ♥️

#lostinparadise

Eatmosfera

A Lesmo, in un vecchio capannone, ha aperto da poco Eatmosfera: originale ristorante-pizzeria arredato in stile industriale.

Dopo un prosecco di benvenuto decidiamo di assaggiare due pizze: tropea e bufala la prima con impasto classico e la seconda integrale, che abbiamo trovato entrambe croccanti e molto leggere. Sono disponibili anche l’impasto al nero di seppia e quello senza glutine.

Il menu, oltre alle pizze, offre anche scelta di piatti classici sia a base di pesce che di carne. Le descrizioni erano molto invitanti, torneremo quindi una seconda volta ad assaggiarli!

Anche per i dolci la scelta non è stata facile, lo chef propone insoliti abbinamenti che incuriosiscono tutti. Noi alla fine scegliamo il tortino al cioccolato fondente 72% dal cuore morbido con salsa al caramello e sale maldon.

 

Eatmosfera
Via Caduti per la Patria, 56/58, 20855 Lesmo MB
tel. 039 606 5571

E se vogliamo fare un’aperitivo?
A soli 5 minuti di macchina a Canonica Lambro c’è l’ Antigua, consigliato sopratutto in estate, dove bere un ottimo cocktail con gli amici.

Temakinho Brera

Un lunedì a Milano, la serata che precede la settimana del Salone del Mobile.

Dopo un giro nel quartiere di Brera, protagonista assoluto durante la settimana del design, e dopo qualche evento negli showroom dei brand di arredamento più famosi, decidiamo di cenare da Temakinho.


Fusione tra Giappone e Brasile, un sushi che abbraccia una caipirinha, una tartare di salmone che si fonde con le salse piccanti messicane.


La scelta di uramaki è ampissima e vi troverete a rileggere le combinazioni presenti a menu più e più volte: salmone, gamberi, branzini, capesante e molto altro ancora incontrano avocado, mango, philadelphia, salse di soia e salse agrodolci.

Ma non solo, se non avete voglia di roll allora potrete assaggiare ottime tartare, ceviches oppure temaki.

E per concludere : cheesecake, torta cioccolato e cocco oppure mousse al cioccolato e mango?

 

Assolutamente obbligatoria la prenotazione: booking direttamente dal loro sito.

Temakinho

Corso Garibaldi, 59, 20121 Milano
tel. 02 7201 6158


 

E se vogliamo anche fare un aperitivo in zona?

A pochi passi troverete il Radetzky Cafè, uno dei più famosi locali di Brera.

Corso Garibaldi, 105 – Milano 20125
Telefono: 026572645
E-mail: radetzkycafe@libero.it

 

Ciambellone bicolore

Oggi prepariamo un ciambellone un po’ diverso dal solito, metà bianco e metà nero, classico e cacao, ideale per la colazione.

Ingredienti :

  • 360gr di farina 00
  • 40gr di cacao amaro in polvere
  • 3 uova (temperatura ambiente)
  • 150gr di burro
  • 270gr di zucchero, meglio se a velo
  • 150gr di latte
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • sale
  • scorza di limone

IMG_5696

Procedimento :

Montiamo, con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero, la vanillina ed un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungiamo il burro fuso, la scorza di mezzo limone, 320gr di farina bianca (teniamone da parte 40gr per dopo), la bustina di lievito e mescoliamo bene.

Versiamo metà del composto in un altro recipiente: da una parte aggiungiamo i 40gr di cacao, e dall’altra i 40gr della farina rimasta; facciamo intiepidire il latte e versiamone metà da una parte e metà dall’altra.

Ora imburriamo ed infariniamo uno stampo da ciambella (26cm di diametro) e versiamo all’interno prima la miscela di cacao, e poi la miscela bianca.

Cuociamo in forno statico 180° per 40 minuti.

A cottura ultimata lasciamo la ciambella nel forno  spento con lo sportello leggermente aperto per una ventina di minuti.

Ed eccola! Buona colazione!

FullSizeRenderFullSizeRender 2g

Armilla quality food

Metti un venerdi sera, una cena insieme lui e la voglia di assaggiare qualcosa di insolito: prima volta per me all’Armilla, ristorante ad Anzano del Parco (Como).

La particolarità di questo ristorante è il menu, nel senso che non troverete un menu scritto ma conoscerete Luca, il padrone di casa, che di tavolo in tavolo “narra” le proposte della serata a modo suo, con una teatralità che da sola “vale il prezzo del biglietto”.

Tre scelte per gli antipasti, tre per i primi e tre per i secondi; e per ogni portata una proposta di pesce, una di carne ed una vegetariana. Tutte vengono cambiate di settimana in settimana, per stupire con abbinamenti sempre nuovi.

All’arrivo troviamo sul tavolo un cestino pieno di diversi tipi di pane, focaccette e pane carasau.

Cominciamo la nostra cena assaggiando una saporitissima zuppetta di legumi, entrata offerta dallo chef.

fullsizerender-2igxixg

Scegliamo poi due antipasti: tortino di scampi rossi di Sicilia servito con crema di zucca e asparagi, e culatello di Zibello con caprino, marmellatina e crostini di pane fichi e noci  preparati in casa;

per secondo decidiamo di prendere un tentacolo di polpo alla griglia accompagnato con polentina al nero di seppia e barba di frate, ed una tagliata di scamoncino leggermente piccante con radicchio e patate al forno.

fullsizerender-2icgci-igfullsizerender-2ici-g-ig

Accompagnamo la cena con delle ottime bollicine di rosè, consigliate da Luca.

E come sempre non usciamo senza aver assaggiato il dolce: tiramisù preparato con i plasmon e servito con cioccolata calda a parte, da versare sopra.

fullsizerender-2igcg-iugc

Date un occhio ai video di Luca postati sulla pagina facebook dell’Armilla per scoprire quali piatti vi aspettano questa settimana.


 

 

Armilla
Via Stazione, 2, 22040 Anzano del Parco CO
Tel. 031 619396

ristorante@armillaqualityfood.it


Felicità fa rima con Sushibar

Il sushi è molto di più che mettere del pesce sul riso. Il sushi è una forma d’arte.

A tal proposito Sushibar sa fare arte, ed è uno dei migliori ristoranti giapponesi della zona.

Conta attualmente 4 ristoranti : Cantù, Como, Erba e Carugate.

fullsizerender-2itcyciy-768x576

Il menu di Sushibar spazia dai classici della tradizione nipponica ad innovativi piatti fusion, dove vediamo come protagonisti assoluti gamberi fritti, tartare, salmone spicy e le saporitissime salse teriaki e kabayaki; continuando poi con mango e fiori di zucca, due degli ingredienti principali dei maki più fusion.

Partiamo dall’antipasto : goma wakame, l’insalata di alghe piccanti servita a mo’ di tartare con le fragole;

fullsizerender-2yccycy-768x576

per poi passare agli uramaki : qui la scelta è ampissima e varia dagli intramontabili Tiger Roll, California maki e Spicy salmon ai roll più ricercati come il Mango in love, uno dei miei preferiti con mango, avocado, tobikko, piladelphia, gambero fritto e salsa teriaki; e per finire Astice gratinè.

 

 

Tra i piatti caldi vi consiglio di assaggiare una delle ultime news : tonno scottato con granella di pistacchio.

fullsizerender-2ugvuvu

Concludiamo in bellezza con maki fragola: maki di carta di soia colorati di rosa che racchiudono una dolce sorpresa : fragole e nutella.

 


 

E se non avete voglia di uscire, Sushibar è anche take away e delivery!

Qui potete trovare il menu per ordinare telefonicamente.

 

fullsizerender-2dyfciy-768x1024

 

Sushibar Cantù
Largo Adua, 5, 22063 Cantù CO
Telefono: 031 2072489


Wu Saronno

Wu rappresenta la tradizione in fatto di ristorazione giapponese.

Nel 1995 Wu è stato uno dei primi tre ristoranti giapponesi aperti a Milano, e dal 2010 conta un secondo locale, Wu Saronno.

La cucina di Wu è curata e pulita, così come la presentazione dei piatti, sempre impeccabile e nel pieno rispetto della semplicità e della leggerezza tipiche del popolo nipponico.

La filosofia di Wu si basa sull’attenzione nella scelta delle materie prime, non solo per quanto riguarda il pesce ma anche la carne, le verdure e la pasta. Nel menu non troverete soltanto ampia scelta di proposte giapponesi come uramaki, nighiri, gunkan e tempura, ma anche molti piati caldi tipici della cucina cinese: ravioli al vapore, udon, soba e pasta saltata. Particolare nota di merito va, a mio parere, al freschissimo Sashimi di salmone, senza dubbio il migliore mai assaggiato.

Clicca qui per scaricare il menu.

fullsizerender-2ghchfullsizerender-2chvb

Ristorante Giapponese WU

Viale Lombardia 24 Saronno
Tel. 0236648897
email: info.saronno@wusushi.it


E se vogliamo fare un aperitivo in zona?

Sicuramente allo Shake Club Molecular bar! Clicca qui per leggere l’articolo!


Eclettico Molecular bar

Eclettico, una delle poche eccellenze in tema di cocktail bar della zona.

Luce soffusa, atmosfera lounge, stile vintage ed un intero menu che offre, oltre ai classici cocktail, un mondo di originali miscelazioni molecolari, nati dalla passione e dalla continua ricerca del proprietario, Simone Massara.

Ogni cocktail si rivela un’esperienza di gusto. I miei preferiti? Lady Mojito al gusto vaniglia e Hugo!

L’aperitivo è sempre accompagnato al tavolo da un tagliere con tanti stuzzichini: focaccine calde, bruschette, salumi, formaggi e verdurine alla julienne.

Prenotazione obbligatoria!

fullsizerender-2dtdfy-768x1024img_5029-768x576

 

Eclettico

Via A. Grandi, 28, 22063 Cantù CO
Telefono: 3319699766

Shake Club Molecular bar

Shake Club Molecular bar, un’ottima idea dove trascorrere un piacevole dopo cena o un aperitivo con gli amici.

Ambiente con luci soffuse, mattoni a vista, “librerie” di vini; il menu dei cocktail è in realtà un LIBRO, dove ogni fantasiosa proposta è raccontata in modo dettagliato da Giorgio e Leo, i proprietari, due veri e propri “scienziati” del bere miscelato.

Troverete Mojito aromatizzati con gli ingredienti più creativi ed una vasta scelta di vini.

La maggior parte dei cocktail molecolari vengono serviti con delle vere e proprie “istruzioni” per degustarli al meglio.

Uno dei miei cocktail da aperitivo preferiti? La famosa “coppetta”, servita nelle versioni rossa oppure bianca, provare per credere! 😉

Shake Club Cocktail Bar

Via Monte Grappa 22, Rovellasca, CO

Tel. 02 96740121

El Porteño Arena, e carne Argentina sia

Milano, zona Sempione, un elegante ristorante argentino, atmosfera calda e luci soffuse : El Porteño Arena.

Scaldiamo la serata con due bicchieri di sangria e cominciamo con un ottimo antipasto di Pata Negra, il famoso prosciutto crudo iberico, che ci mette subito di buon umore!

Sul menu ci sono piatti tipici della cucina argentina, le empanadas ad esempio, ma noi andiamo a dritti dritti alla pagina “de la parilla” dove troviamo scelte di carne per tutti i gusti: dai classici filetti, grigliate miste e costine ai tagli più particolari come l’entraña (che abbiamo assaggiato, spettacolare!) ed il manzo kobe; il tutto accompagnato da 5 contorni : patatine fritte, insalata russa, purè di patate, di zucca e di patate dolci.

La carne è ottima, tenera e saporita.

Concludiamo con un dolce, flan di vaniglia con dulce de leche.

Insomma, locale perfetto per una serata romantica.

fullsizerender-1img_4848-e1484602211913-768x1024

Viale Elvezia, 4, Milano
02 3453 7275

E se vogliamo fare un aperitivo in zona?
Sicuramente andiamo al Ceresio 7 pool and restaurant, uno dei rooftop più trendy di Milano sul tetto dello storico palazzo Enel.
img_4841-768x960
Ceresio 7 pool and restaurant
Via Ceresio, 7, Milano
02 3103 9221