La Chiffon Cake è il classico ciambellone americano che ha la particolarità di gonfiarsi tantissimo e restare internamente morbida e leggera come famosa stoffa, la chiffon appunto.
Soffice come una nuvola è l’ideale per colazione e, se farcita, anche per una merenda o un dessert fine pasto.
Esiste anche la versione senza tuorli, la Angel Cake, che a breve sperimenterò.
Cominciamo!
Per prima cosa ci serve lo stampo apposito in alluminio con i bordi alti ed il cono centrale, meglio ancora se con piedini perchè la torta dovrà raffreddare capovolta.
Ingredienti :
- 250gr di farina 00
- 160gr di zucchero a velo
- 150ml di acqua
- 90ml di olio di semi di mais
- 4 uova (temperatura ambiente)
- 1 bustina di lievito (16gr)
- 1 bustina di cremor tartaro (8gr)
- 1 limone
- 1 bustina di vanillina
- sale
Procedimento :
In una terrina mescoliamo le polveri setacciando farina, 110gr di zucchero (teniamone da parte 50gr per dopo), lievito, scorza di limone e vanillina.
Aggiungiamo al centro i tuorli, l’olio e l’acqua e, con un frustino, mescoliamo bene.
A parte cominciamo a montare gli albumi con un pizzico di sale e i 50gr di zucchero rimanenti;
aggiungiamo poi il cremor tartaro ed il succo di mezzo limone e montiamo nuovamente fino ad ottenere la consistenza a neve fermissima!
Incorporiamo al primo composto gli albumi, mescolando molto piano dal basso verso l’alto per non smontarli.
Versiamo il composto nello stampo (che NON dovrà essere imburrato e infarinato)
e cuociamo in forno statico : 160° per 1 ora e 10 minuti poi 175° per altri 10 minuti.
Sforniamo e mettiamo la torta a raffreddare…capovolta!
Questo metodo conferirà alla Chiffon Cake una consistenza interna soffice e vaporosa.
Io, non avendo lo stampo con i piedini, mi sono dovuta arrangiare così :
Una volta raffreddato, con l’aiuto di una coltello, staccate il dolce dalle pareti dello stampo e… buona colazione!