Temakinho Brera

Un lunedì a Milano, la serata che precede la settimana del Salone del Mobile.

Dopo un giro nel quartiere di Brera, protagonista assoluto durante la settimana del design, e dopo qualche evento negli showroom dei brand di arredamento più famosi, decidiamo di cenare da Temakinho.


Fusione tra Giappone e Brasile, un sushi che abbraccia una caipirinha, una tartare di salmone che si fonde con le salse piccanti messicane.


La scelta di uramaki è ampissima e vi troverete a rileggere le combinazioni presenti a menu più e più volte: salmone, gamberi, branzini, capesante e molto altro ancora incontrano avocado, mango, philadelphia, salse di soia e salse agrodolci.

Ma non solo, se non avete voglia di roll allora potrete assaggiare ottime tartare, ceviches oppure temaki.

E per concludere : cheesecake, torta cioccolato e cocco oppure mousse al cioccolato e mango?

 

Assolutamente obbligatoria la prenotazione: booking direttamente dal loro sito.

Temakinho

Corso Garibaldi, 59, 20121 Milano
tel. 02 7201 6158


 

E se vogliamo anche fare un aperitivo in zona?

A pochi passi troverete il Radetzky Cafè, uno dei più famosi locali di Brera.

Corso Garibaldi, 105 – Milano 20125
Telefono: 026572645
E-mail: radetzkycafe@libero.it

 

Don Nippon Taste Restaurant

Ieri sera abbiamo scoperto un nuovo ristorante giapponese a Lissone, il Don Nippon Taste, che straconsiglio a chi piae gustare un sushi di QUALITÀ.

La location è elegante e moderna e la cucina propone piatti raffinati con abbinamenti ricercati.


Per cominciare ci portano due calici di prosecco ed il benvenuto dello chef: gamberi e melanzane in tempura su letto di insalatina e dressing di maionese.


Ordiniamo poi due antipasti: goma wakame, l’insalata di alghe leggermente piccante con semi di sesamo, e fiori di zucca in pastella di tempura con ripieno di gamberi.


Proseguiamo con sashimi sake, sashimi di salmone, decisamente freschissimo e di ottima qualità;


Scegliamo poi di assaggiare due piatti di “special roll”: 

tiger roll, uramaki con all’interno gambero in tempura, mayo, crispy ed avvolto da salmone, crunch e tobiko;


ed angy roll, uramaki di salmone, philadelphia, mayo, crispy e tobiko.


Concludiamo con uno dei piatti che abbiamo preferito: gamberetti thai leggermente piccanti cotti in latte di cocco e curry.


E per finire due dessert: un soufflè al cioccolato con cuore fondente caldo ed una fetta di torta ai tre cioccolati, scelta tra una selezione di pasticceria fine al vassoio.


Don Nippon Taste

Via Bramante da Urbino 23 

20851 – Lissone (MB)

tel. 366 169 5213

tel. 333 176 8398

info@donrestaurant.it

_________________________________
E per un’aperitivo in zona?

Level cocktail bar

Via Forlanini 71, Desio (MB)

Tel. 0362 1782298

Bomaki, una sushi-dipendenza

Tra le poche certezze della vita, una: Bomaki.

Posso definirmi “sushi-dipendente” e di ristoranti giapponesi ne ho provati veramente tanti, ma tra tutti Bomaki rimane sempre nella mia top list.

Sono attualmente tre i Bomaki aperti a Milano e, a mio parere, quello in corso Sempione (il capostipite della catena) rimane sempre il migliore.

il locale è un coloratissimo connubio nippo-brasiliano dove gustare ottimi uramaki rivisitati in chiave fusion accompagnati dai più famosi cocktail brasiliani, come ad esempio la mia amatissima caipirinha al maracuja.

314

Bomaki
Corso Sempione 10, 20154, Milano
02 33 60 33 46

Clicca qui per prenotare


Felicità fa rima con Sushibar

Il sushi è molto di più che mettere del pesce sul riso. Il sushi è una forma d’arte.

A tal proposito Sushibar sa fare arte, ed è uno dei migliori ristoranti giapponesi della zona.

Conta attualmente 4 ristoranti : Cantù, Como, Erba e Carugate.

fullsizerender-2itcyciy-768x576

Il menu di Sushibar spazia dai classici della tradizione nipponica ad innovativi piatti fusion, dove vediamo come protagonisti assoluti gamberi fritti, tartare, salmone spicy e le saporitissime salse teriaki e kabayaki; continuando poi con mango e fiori di zucca, due degli ingredienti principali dei maki più fusion.

Partiamo dall’antipasto : goma wakame, l’insalata di alghe piccanti servita a mo’ di tartare con le fragole;

fullsizerender-2yccycy-768x576

per poi passare agli uramaki : qui la scelta è ampissima e varia dagli intramontabili Tiger Roll, California maki e Spicy salmon ai roll più ricercati come il Mango in love, uno dei miei preferiti con mango, avocado, tobikko, piladelphia, gambero fritto e salsa teriaki; e per finire Astice gratinè.

 

 

Tra i piatti caldi vi consiglio di assaggiare una delle ultime news : tonno scottato con granella di pistacchio.

fullsizerender-2ugvuvu

Concludiamo in bellezza con maki fragola: maki di carta di soia colorati di rosa che racchiudono una dolce sorpresa : fragole e nutella.

 


 

E se non avete voglia di uscire, Sushibar è anche take away e delivery!

Qui potete trovare il menu per ordinare telefonicamente.

 

fullsizerender-2dyfciy-768x1024

 

Sushibar Cantù
Largo Adua, 5, 22063 Cantù CO
Telefono: 031 2072489


Wu Saronno

Wu rappresenta la tradizione in fatto di ristorazione giapponese.

Nel 1995 Wu è stato uno dei primi tre ristoranti giapponesi aperti a Milano, e dal 2010 conta un secondo locale, Wu Saronno.

La cucina di Wu è curata e pulita, così come la presentazione dei piatti, sempre impeccabile e nel pieno rispetto della semplicità e della leggerezza tipiche del popolo nipponico.

La filosofia di Wu si basa sull’attenzione nella scelta delle materie prime, non solo per quanto riguarda il pesce ma anche la carne, le verdure e la pasta. Nel menu non troverete soltanto ampia scelta di proposte giapponesi come uramaki, nighiri, gunkan e tempura, ma anche molti piati caldi tipici della cucina cinese: ravioli al vapore, udon, soba e pasta saltata. Particolare nota di merito va, a mio parere, al freschissimo Sashimi di salmone, senza dubbio il migliore mai assaggiato.

Clicca qui per scaricare il menu.

fullsizerender-2ghchfullsizerender-2chvb

Ristorante Giapponese WU

Viale Lombardia 24 Saronno
Tel. 0236648897
email: info.saronno@wusushi.it


E se vogliamo fare un aperitivo in zona?

Sicuramente allo Shake Club Molecular bar! Clicca qui per leggere l’articolo!