Due passi sul porto di Puntaldia, e poi un aperitivo al Gran Cafè, in piazzetta; lui è un tipo classico, un tipo da Spritz, io invece leggo e rileggo i menu cercando sempre la cosa più stramba, e sto giro decido di dare fiducia al drink preparato con aperol e spumante rosè, servito in coppa martini.
Decidiamo poi di cenare al Marino di Puntaldia, in terrazza, affacciati sul porto.
Scegliamo di assaggiare un antipasto misto ed un misto tonno, accompagnati da due calici di Vermentino fresco. Gli assaggi di pesce, impiattiati in modo creativo ed elegante,
variano a seconda del pescato disponibile.
A seguire il piatto forte del ristorante: frittura di calamari, gamberi e verdure. Ottima! Fritto asciutto e croccante.
Le porzioni abbondanti non lasciano spazio al dessert, ma soltanto ad un mirto ed un sorbetto alla liquirizia.
Peccato!
Sarà per la prossima volta, la prossima volta che torneremo in Sardegna, l’anno prossimo magari…o chissà, forse uno dei weekend a venire…facciamo un weekend lungo attaccandoci venerdi e, perchè no, anche il lunedi? Che l’estate qui nell’isola non è mica finita, abbiamo tempo, la stagione qui prosegue fino ad Ottobre…ma si dai quasi quasi… Che poi sotto sotto lo sappiamo benissimo che almeno fino all’estate prossima, in Sardegna non ci torneremo…e che i prossimi weekend, lunghi o corti che siano, li passeremo a casa, o massimo massimo a Bormio! Bormio? Hai detto Bormio? …ma lo sai che mi è venuta voglia di pizzoccheri?
Ristorante Il Marino di Puntaldia – Piazzetta di Puntaldia, San Teodoro OT