Il Marino di Puntaldia

Due passi sul porto di Puntaldia, e poi un aperitivo al Gran Cafè, in piazzetta; lui è un tipo classico, un tipo da Spritz, io invece leggo e rileggo i menu cercando sempre la cosa più stramba, e sto giro decido di dare fiducia al drink preparato con aperol e spumante rosè, servito in coppa martini.

Decidiamo poi di cenare al Marino di Puntaldia, in terrazza, affacciati sul porto.

Scegliamo di assaggiare un antipasto misto ed un misto tonno, accompagnati da due calici di Vermentino fresco. Gli assaggi di pesce, impiattiati in modo creativo ed elegante, variano a seconda del pescato disponibile.



A seguire il piatto forte del ristorante: frittura di calamari, gamberi e verdure. Ottima! Fritto asciutto e croccante.

Le porzioni abbondanti non lasciano spazio al dessert, ma soltanto ad un mirto ed un sorbetto alla liquirizia. 

Peccato! 

Sarà per la prossima volta, la prossima volta che torneremo in Sardegna, l’anno prossimo magari…o chissà, forse uno dei weekend a venire…facciamo un weekend lungo attaccandoci venerdi e, perchè no, anche il lunedi? Che l’estate qui nell’isola non è mica finita, abbiamo tempo, la stagione qui prosegue fino ad Ottobre…ma si dai quasi quasi… Che poi sotto sotto lo sappiamo benissimo che almeno fino all’estate prossima, in Sardegna non ci torneremo…e che i prossimi weekend, lunghi o corti che siano, li passeremo a casa, o massimo massimo a Bormio! Bormio? Hai detto Bormio? …ma lo sai che mi è venuta voglia di pizzoccheri?


Ristorante Il Marino di Puntaldia – Piazzetta di Puntaldia, San Teodoro OT

Lu Brutoni

10 giorni di vacanza. Il ritorante preferito è quello in cui ritorni la seconda volta.

Lu Brutoni, cenando nella veranda adornata di fiori. Materie prime freschissime e rigorosamente a km zero, piatti ricercati e presentati divinamente. 


Ma veniamo a noi: volete del vino? Due calici di rosè, e intanto sgranocchio del pane curasao.

Antipasto: tartare di ricciola, freschissima


E sandwich di triglia su crema di sottobosco


E visto che siamo in Sardegna, vome primo prendiamo un culurgiones alle zucchine, carote e gianciale.


E per secondo polpo arrosto in agrodolce piccante e quenelle di caprino allo zafferano, sublime!


Dulcis in fundo, perchè chi mi conosce sa che al dolce non resisto: cheesecake ai fichi


E mousse di pesche con crumble

Lu Brutoni

Via dei Gerani, 4 – San Teodoro


Un aperitivo all’Ambra Day

San Teodoro, un giro in centro. Facciamo un aperitivo prima di andare a cena. Ci fermiamo all’Ambra Day, il mio locale preferito. Il giardino con i divanetti, le candele accese ed il gruppo che suona. 

Per me un bicchiere di vino, un rosè. Per me invece qualcosa di fresco, un mojito ghiacciato, grazie.

#lostinparadise


Ambra Day – via Sardegna, San Teodoro

www.ambraday.it

Lasciatemi qui, quest’anno non torno.

Il mare, piatto come una piscina. L’acqua cristallina. Spiaggia bianca, fine, sembra di camminare sulle nuvole. Il vento tra i capelli. Un bagno, che poi mi sdraio a prendere il sole. Prendo una crema allo yogurt al baretto della spiaggia e mi siedo ai tavolini, all’ombra. Il rumore delle onde. Facciamo un selfie in riva al mare. Cento scatti, tutti uguali e tutti storti. Ora leggo, quest’anno mi fanno compagnia le avventure amorose di Valeria e delle sue amiche, letture impegnative, come sempre. Tu che fai? Dormi? Io mi prendo da bere, una coca, ghiacciata, nella bottiglietta di vetro. Il sole non scotta più, mi sdraio e mi godo la parte migliore della giornata. Andiamo? Si, così facciamo un tuffo in piscina prima della doccia. E poi? Aperitivo, solito posto. 

#lostinparadise