Ines Beer BQ

Un consiglio per gli amanti della carne e del barbeque : da Ines Beer BQ troverete carne cotta alla brace, hamburger, bbq smoked plates e molto altro ancora.

Qualche esempio? Pulled pork, carne di maiale sfilaccita, servito in due modi : piatto completo accompagnato da fagioli stufati, patatine fritte ed insalata di cavolo, oppure nella versione hamburger.

Costine di manzo glassate con salsa barbeque, t-bone, tagliate e filetti di manzo oppure di bisonte.

E per chi ama la carne bianca cosce di pollo alla giamaicana servite con riso.

E come contorno peperoni grigliati.


La scelta della birra è infinita, all’interno del locale la lista è scritta su un’enorme lavagna.

Non poteva poi certo mancare il dolce: new york cheesecake con panna montata e marmellata di fragole.

 

Ines Beer BQ

Strada Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga, 10, 23846 Costa Masnaga – LC
Tel. 031 856668

Eatmosfera

A Lesmo, in un vecchio capannone, ha aperto da poco Eatmosfera: originale ristorante-pizzeria arredato in stile industriale.

Dopo un prosecco di benvenuto decidiamo di assaggiare due pizze: tropea e bufala la prima con impasto classico e la seconda integrale, che abbiamo trovato entrambe croccanti e molto leggere. Sono disponibili anche l’impasto al nero di seppia e quello senza glutine.

Il menu, oltre alle pizze, offre anche scelta di piatti classici sia a base di pesce che di carne. Le descrizioni erano molto invitanti, torneremo quindi una seconda volta ad assaggiarli!

Anche per i dolci la scelta non è stata facile, lo chef propone insoliti abbinamenti che incuriosiscono tutti. Noi alla fine scegliamo il tortino al cioccolato fondente 72% dal cuore morbido con salsa al caramello e sale maldon.

 

Eatmosfera
Via Caduti per la Patria, 56/58, 20855 Lesmo MB
tel. 039 606 5571

E se vogliamo fare un’aperitivo?
A soli 5 minuti di macchina a Canonica Lambro c’è l’ Antigua, consigliato sopratutto in estate, dove bere un ottimo cocktail con gli amici.

Como Burger

A mio parere la miglior hamburgeria della zona dove gustare degli ottimi panini preparati con materie prime rigorosamente a km zero e di ottima qualità. 

Como Burger è a Cernobbio e, da pochissimi giorni, anche all’interno dell’ Uci Cinemas di Montano Lucino.

Sul menu troverete hamburger di pollo, suino, hamburger vegetariani ed hamburger fatti con pregiati tagli di carne bovina: il Gravedona ad esempio, preparato con fassona piemontese.


Ma non solo, anche proposte di pesce come il Brienno, uno dei miei preferiti da sempre, panino per chi ama il contrasto dolce-piccante : pane hamburger artigianale all’arancia con gamberi marinati in salsa di soia e zenzero, chutney di ananas, carambola e maionese al coriandolo.


Ogni 15 giorni Como Burger propone un panino “fuori lista” dove sperimenta abbinamenti sempre nuovi e particolari.

Quello attuale è strepitoso (…e spero entri presto a far parte del menù!): pane hamburger artigianale agli spinaci, hamburger di fassona piemontese, cipollotti e peperoni stufati all’olio di sesamo e lime, formaggio erborinato blu di bufala, speck dell’alto adige igp e maionese con prezzemolo, acciughe e capperi.


Ma non è finita qui, da Como Burger troverete ampia scelta di birrerie artigianali e anche dei favolosi dolci fatti in casa: tiramisù alla nutella, crostate e cheesecake sempre diverse.

Cosa aspettate?!?

Como Burger – piazza Mazzini, 4 – Cernobbio (CO) – tel. 031.510042

______________________________________

E se volete fare un aperitivo in zona, a soli 5 minuti a piede c’è il bar La Piazzetta, un delizioso locale arredato con lanterne, fiori e mobili antichi.

La piazzetta – via Regina, 77 – Cernobbio CO


______________________________________

Oppure, se siete a Como, il Vintage Jazz Cafè resta sempre una delle migliori alternative dove bere un ottimo cocktail (consiglio il Martini Royal rosè); in vista della bella stagione ha da poco inaugurato anche la zona open.

Vintage Jazz Cafè – via Olginati, 14 – Como

Don Nippon Taste Restaurant

Ieri sera abbiamo scoperto un nuovo ristorante giapponese a Lissone, il Don Nippon Taste, che straconsiglio a chi piae gustare un sushi di QUALITÀ.

La location è elegante e moderna e la cucina propone piatti raffinati con abbinamenti ricercati.


Per cominciare ci portano due calici di prosecco ed il benvenuto dello chef: gamberi e melanzane in tempura su letto di insalatina e dressing di maionese.


Ordiniamo poi due antipasti: goma wakame, l’insalata di alghe leggermente piccante con semi di sesamo, e fiori di zucca in pastella di tempura con ripieno di gamberi.


Proseguiamo con sashimi sake, sashimi di salmone, decisamente freschissimo e di ottima qualità;


Scegliamo poi di assaggiare due piatti di “special roll”: 

tiger roll, uramaki con all’interno gambero in tempura, mayo, crispy ed avvolto da salmone, crunch e tobiko;


ed angy roll, uramaki di salmone, philadelphia, mayo, crispy e tobiko.


Concludiamo con uno dei piatti che abbiamo preferito: gamberetti thai leggermente piccanti cotti in latte di cocco e curry.


E per finire due dessert: un soufflè al cioccolato con cuore fondente caldo ed una fetta di torta ai tre cioccolati, scelta tra una selezione di pasticceria fine al vassoio.


Don Nippon Taste

Via Bramante da Urbino 23 

20851 – Lissone (MB)

tel. 366 169 5213

tel. 333 176 8398

info@donrestaurant.it

_________________________________
E per un’aperitivo in zona?

Level cocktail bar

Via Forlanini 71, Desio (MB)

Tel. 0362 1782298

Staut Restaurant

8 marzo, festa della donna, e noi decidiamo di viziarci gustando i buoni hamburger dello Staut di Cantù.

L’atmosfera dello Staut è calda e accogliente, le luci soffuse e la musica rilassante lo rendono perfetto anche per una cena romantica.

Staut, oltre agli hamburger, propone piatti classici come bucatini cacio e pepe e ravioli all’astice, per citare qualche primo, e anche diversi tagli di carne: filetto di manzo, tagliata, costata e pollo al curry.

Decidiamo di assaggiare:

Sailor man, hamburger homemade di salmone e halibut con pepe, olio evo, pomodoro, insalata e maionese alle erbe


e Staut, hamburger di manzo con bacon, formaggio, peperone, insalata, pomodoro, cipolla stufata, ketchup e maionese.

Concludiamo con degli ottimi dolci: tiramisù, tortino al cioccolato con cuore fondente e torta alle mele tipida servita con gelato, la tradizionale torta di “Nonna Papera” che per un attimo ci riporta bambine.

RISTORANTE STAUT

Via per Alzate, 31 – 22063 Cantù (CO)

Tel. 031 414 0625

Cel. 340 9859713

E-mail: info@staut.it

La Locanda di Mr Brown

Metti una fredda domenica sera ed una gran voglia di mangiare una pizza con il bordo alto e soffice accompagnata da un buon calice di rosè: la Locanda di Mr Brown a Seregno fa al caso nostro. 

Ristorante, pizzeria ed enoteca dove cenare con il fidanzato oppure bere un un buon bicchiere di vino con amici.

L’impasto delle pizze è preparato con lievito madre ed è disponibile anche nelle varianti integrale e senza lievito. 

Vi consiglio di assaggiare una delle classiche che non stanca mai: Miss Bufalina, con pomodoro, basilico e mozzarella di bufala.


Ottima anche Mr Leonardo: pomodoro, mozzarella, cotto, porcini e grana in cottura.

E per concludere un buon dessert: crostata con noci caramellate, panna montata e granella di pistacchio.


La Locanda di Mr. Brown Srl

Via Cadore 96 – 20831 Seregno (MB)

Tel. 0362243087 

 Cellulare 3922455812

Email: info@locandamrbrown.it

Armilla quality food

Metti un venerdi sera, una cena insieme lui e la voglia di assaggiare qualcosa di insolito: prima volta per me all’Armilla, ristorante ad Anzano del Parco (Como).

La particolarità di questo ristorante è il menu, nel senso che non troverete un menu scritto ma conoscerete Luca, il padrone di casa, che di tavolo in tavolo “narra” le proposte della serata a modo suo, con una teatralità che da sola “vale il prezzo del biglietto”.

Tre scelte per gli antipasti, tre per i primi e tre per i secondi; e per ogni portata una proposta di pesce, una di carne ed una vegetariana. Tutte vengono cambiate di settimana in settimana, per stupire con abbinamenti sempre nuovi.

All’arrivo troviamo sul tavolo un cestino pieno di diversi tipi di pane, focaccette e pane carasau.

Cominciamo la nostra cena assaggiando una saporitissima zuppetta di legumi, entrata offerta dallo chef.

fullsizerender-2igxixg

Scegliamo poi due antipasti: tortino di scampi rossi di Sicilia servito con crema di zucca e asparagi, e culatello di Zibello con caprino, marmellatina e crostini di pane fichi e noci  preparati in casa;

per secondo decidiamo di prendere un tentacolo di polpo alla griglia accompagnato con polentina al nero di seppia e barba di frate, ed una tagliata di scamoncino leggermente piccante con radicchio e patate al forno.

fullsizerender-2icgci-igfullsizerender-2ici-g-ig

Accompagnamo la cena con delle ottime bollicine di rosè, consigliate da Luca.

E come sempre non usciamo senza aver assaggiato il dolce: tiramisù preparato con i plasmon e servito con cioccolata calda a parte, da versare sopra.

fullsizerender-2igcg-iugc

Date un occhio ai video di Luca postati sulla pagina facebook dell’Armilla per scoprire quali piatti vi aspettano questa settimana.


 

 

Armilla
Via Stazione, 2, 22040 Anzano del Parco CO
Tel. 031 619396

ristorante@armillaqualityfood.it


El Porteño Arena, e carne Argentina sia

Milano, zona Sempione, un elegante ristorante argentino, atmosfera calda e luci soffuse : El Porteño Arena.

Scaldiamo la serata con due bicchieri di sangria e cominciamo con un ottimo antipasto di Pata Negra, il famoso prosciutto crudo iberico, che ci mette subito di buon umore!

Sul menu ci sono piatti tipici della cucina argentina, le empanadas ad esempio, ma noi andiamo a dritti dritti alla pagina “de la parilla” dove troviamo scelte di carne per tutti i gusti: dai classici filetti, grigliate miste e costine ai tagli più particolari come l’entraña (che abbiamo assaggiato, spettacolare!) ed il manzo kobe; il tutto accompagnato da 5 contorni : patatine fritte, insalata russa, purè di patate, di zucca e di patate dolci.

La carne è ottima, tenera e saporita.

Concludiamo con un dolce, flan di vaniglia con dulce de leche.

Insomma, locale perfetto per una serata romantica.

fullsizerender-1img_4848-e1484602211913-768x1024

Viale Elvezia, 4, Milano
02 3453 7275

E se vogliamo fare un aperitivo in zona?
Sicuramente andiamo al Ceresio 7 pool and restaurant, uno dei rooftop più trendy di Milano sul tetto dello storico palazzo Enel.
img_4841-768x960
Ceresio 7 pool and restaurant
Via Ceresio, 7, Milano
02 3103 9221

Fermes Chi, e non resterai deluso

“Camminavo con un Merlot dell’oltrepò pavese, quando ad un certo punto Tocai con mano Soave la Bonarda. Mi venne Durello, e siccome no son Recioto son Vegnù de Brut“.

Recita così la Poesia del Vino, dipinta su una delle pareti di un insolito ristorante aperto da recentemente a Giussano: stiamo parlando del Fermes Chi che, sia grazie al buon cibo che all’attenzione d Mauro, il proprietario, verso i suoi clienti, mi ha letteralmente conquistata.

Si può mangiare alla carta oppure scegliere la formula “fidati di me”, dove il cuoco propone piatti a sua scelta, dall’antipasto al dolce. Il menù offre anche una grande varietà di pizze, con impasto tradizionale oppure con farina di carbone. Il locale non presenta molti posti a sedere, quindi è consigliato prenotare.

full-768x1024

Veniamo a noi, per iniziare abbiamo scelto un cous cous con verdurine, gamberi, patè di olive e patatine croccanti (che vi STRA-consiglio), ed un’insalata di mazzancolle, rucola e gelato al passion fruit.

fullsizerender-22-768x913

Continuiamo con due piatti di carne: tagliata di manzo ai mirtilli e vin brulè con contorno di polenta e cialda di grana, e scamoncino ricoperto da funghi porcini e nocciole tritate.

fullsizerender-23-768x707

Per concludere non ci siamo certo fatti mancare due dessert (per il quale troviamo sempre spazio!): una rivisitazione della classica pastiera, ma senza candidi, e con una piacevolissima nota di cannella, servita calda; ed una fetta di torta cacao ed arancia accompagnata da gelato al fiordilatte e panna montata.

fullsizerender-24-768x576

Fermes Chi
Via Viganò 71, Giussano MB
0362 354948

Vasinikò, dove la pizza ti sorride

“Fatte ‘na pizza c’a pummarola ‘ncoppa, vedrai che il mondo poi ti sorriderà”

(Pino Daniele)

Rotonda, a tranci, a fette, a spicchi, in piedi o a tavola, fuori o a casa, la pizza è quella cosa che non ti stancherai mai di mangiare. Ma se devo scegliere, pizza napoletana tutta la vita! Quella con il bordo alto, soffice e quintali di mozzarella filante, quella che al primo morso ti fa dimenticare una brutta giornata. E se mi chiedete di pensare ad un ristorante che la pizza napoletana la sa fare davvero bene, allora posso solo consigliarvi di andare al Vasinikò di Monza.

Tanto per citarvi alcune delle mie pizze preferite che troverete sul menu :

O cappiell e Totò, margherita con cornicione ripieno di ricotta di Fuscella

fullsizerender-2ffff

Reginè con pomodorini, mozzarella e ciliegine di bufala

img_4954-768x707

oppure l’intramontabile Bufalina, regina incontrastata di tutte le pizze

fullsizerender-4-e1485892863394

E per concludere in bellezza non lasciatevi scappare pastiera, zeppole e babà! 

…che tanto l’estate è ancora lontana, e per la dieta siamo sempre in tempo!

fullsizerender-2vhb

Vasinikò
Via Cortelonga 6, Monza
Tel. 039 2311991