Temakinho Brera

Un lunedì a Milano, la serata che precede la settimana del Salone del Mobile.

Dopo un giro nel quartiere di Brera, protagonista assoluto durante la settimana del design, e dopo qualche evento negli showroom dei brand di arredamento più famosi, decidiamo di cenare da Temakinho.


Fusione tra Giappone e Brasile, un sushi che abbraccia una caipirinha, una tartare di salmone che si fonde con le salse piccanti messicane.


La scelta di uramaki è ampissima e vi troverete a rileggere le combinazioni presenti a menu più e più volte: salmone, gamberi, branzini, capesante e molto altro ancora incontrano avocado, mango, philadelphia, salse di soia e salse agrodolci.

Ma non solo, se non avete voglia di roll allora potrete assaggiare ottime tartare, ceviches oppure temaki.

E per concludere : cheesecake, torta cioccolato e cocco oppure mousse al cioccolato e mango?

 

Assolutamente obbligatoria la prenotazione: booking direttamente dal loro sito.

Temakinho

Corso Garibaldi, 59, 20121 Milano
tel. 02 7201 6158


 

E se vogliamo anche fare un aperitivo in zona?

A pochi passi troverete il Radetzky Cafè, uno dei più famosi locali di Brera.

Corso Garibaldi, 105 – Milano 20125
Telefono: 026572645
E-mail: radetzkycafe@libero.it

 

Bomaki, una sushi-dipendenza

Tra le poche certezze della vita, una: Bomaki.

Posso definirmi “sushi-dipendente” e di ristoranti giapponesi ne ho provati veramente tanti, ma tra tutti Bomaki rimane sempre nella mia top list.

Sono attualmente tre i Bomaki aperti a Milano e, a mio parere, quello in corso Sempione (il capostipite della catena) rimane sempre il migliore.

il locale è un coloratissimo connubio nippo-brasiliano dove gustare ottimi uramaki rivisitati in chiave fusion accompagnati dai più famosi cocktail brasiliani, come ad esempio la mia amatissima caipirinha al maracuja.

314

Bomaki
Corso Sempione 10, 20154, Milano
02 33 60 33 46

Clicca qui per prenotare


El Porteño Arena, e carne Argentina sia

Milano, zona Sempione, un elegante ristorante argentino, atmosfera calda e luci soffuse : El Porteño Arena.

Scaldiamo la serata con due bicchieri di sangria e cominciamo con un ottimo antipasto di Pata Negra, il famoso prosciutto crudo iberico, che ci mette subito di buon umore!

Sul menu ci sono piatti tipici della cucina argentina, le empanadas ad esempio, ma noi andiamo a dritti dritti alla pagina “de la parilla” dove troviamo scelte di carne per tutti i gusti: dai classici filetti, grigliate miste e costine ai tagli più particolari come l’entraña (che abbiamo assaggiato, spettacolare!) ed il manzo kobe; il tutto accompagnato da 5 contorni : patatine fritte, insalata russa, purè di patate, di zucca e di patate dolci.

La carne è ottima, tenera e saporita.

Concludiamo con un dolce, flan di vaniglia con dulce de leche.

Insomma, locale perfetto per una serata romantica.

fullsizerender-1img_4848-e1484602211913-768x1024

Viale Elvezia, 4, Milano
02 3453 7275

E se vogliamo fare un aperitivo in zona?
Sicuramente andiamo al Ceresio 7 pool and restaurant, uno dei rooftop più trendy di Milano sul tetto dello storico palazzo Enel.
img_4841-768x960
Ceresio 7 pool and restaurant
Via Ceresio, 7, Milano
02 3103 9221

La Taverna Gourmet: non una semplice pizza, un’esperienza di gusto

Da oggi ho una nuova dipendenza: la pizza gourmet.

Definirla una pizza è riduttivo, si tratta di una vera e propria esperienza culinaria, di un percorso di sapori servito sotto veste di pizza.

La Taverna Gourmet : un locale elegante e di livello, situato a Milano in zona Porta Romana, dove le pizze vengono preparate utilizzando diversi impasti, tutti rigorosamente con lievito madre, e “condite” con ingredienti pregiati che cambiano di volta in volta in base alla stagionalità dei prodotti.

schermata-2017-02-22-alle-20-37-14

Le pizze vengono servite su piatti di ardesia nera, già tagliate a fette; noi abbiamo optato per condividerne due, cominciando con la Tonno e Cipolle: impasto al nero di seppia, tonno rosso scottato, cipolla rossa stufata, zucchero, arancia, finocchietto, mandorle e citronette al limone, al centro, da aggiungere secondo il proprio gusto.

fullsizerender-2ycicgfullsizerender-2tddyci

Continuiamo poi con Stracciatella e Patanegra: impasto ai 4 cereali, Patanegra, stracciatella e fichi caramellati (visto che non è stagione).

Che dire, sublime, da gustare quasi a occhi chiusi.

fullsizerender-2ochochfullsizerender-2ocigcochocg

Concludiamo con due dessert: bavarese alle noci su base di pastafrolla al cacaocheesecake cioccolato e frutto della passione; tra i due abbiamo nettamente preferito la bavarese.

fullsizerender-2vhfullsizerender-2i-ig-gi

I prezzi non sono economici ma, d’altronde, la qualità ha un suo prezzo.

img_5239

La Taverna Gourmet
Via Andrea Maffei 12, Milano
Telefono: 02 546 8297
Prenotazioni: thefork.it