Crostata al cioccolato, e San Valentino sia!

“I Maya credevano che il cacao avesse il potere di liberare desideri nascosti e di svelare il destino”

(cit. dal film Chocolat)

E quale miglior torta per festeggiare la giornata dedicata agli innamorati?

Crostata al cioccolato di Ernst Knam… e San Valentino sia!


Ecco la ricetta per una tortiera diametro 23cm.

Ingredienti per la pasta frolla al cacao :

  • 300 gr di farina 00
  • 25 gr di cacao amaro
  • 1 pizzico d sale
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 1 bustina di vanillina
  • 3 tuorli
  • 150 gr di zucchero a velo
  • un goccio di latte

Ingredienti per la crema pasticcera :

  • 500 ml di latte
  • 3 tuorli (temperatura ambiente)
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di farina

Ingredienti per la ganache al cioccolato :

  • 200 ml di panna fresca liquida
  • 200 gr di cioccolato fondente

Cominciamo dalla pasta frolla:

impastiamo velocemente farina, cacao, un pizzico di sale e burro

img_5099-320x240

aggiungiamo poi lo zucchero, la vanillina ed i tuorli ed impastiamo nuovamente finchè non avremo formato una palla (se vedete che l’impasto è troppo friabile aggiungete un goccio di latte.

img_5100-320x240

La frolla dove riposare almeno mezz’ora in frigorifero.


Intanto prepariamo la crema pasticcera :

facciamo bollire il latte ed intanto, a parte, montiamo con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero, finchè non saranno bianchi e spumosi

fullsizerender-2xiycocy-320x240

aggiungiamo poi un cucchiaio di farina

img_5105-e1486893282212-320x427

ed il latte bollente a filo

fullsizerender-2hvh-320x448

facciamo cuocere a fiamma bassa continuando a mescolare e appena bolle togliamo dal fuoco.

Versiamo la crema pasticcera in un recipiente e copriamo immediatamente con della pellicola direttamente a contatto con la superficie.

img_5111-e1486893337578-320x427


E’ il momento della ganache al cioccolato :

versiamo la panna in un tegame, quando bolle spegniamo il fuoco ed aggiungiamo il cioccolato ridotto a scaglie

img_5115-e1486893363740-320x427

Lasciamo fondere il cioccolato da sè, senza toccarlo;

quando sarà sciolto mescoliamo con l’aiuto di una frusta.

Uniamo alla ganache la crema pasticcera che abbiamo preparato prima, il ripieno è pronto!


Assembliamo!

Stendiamo la pasta frolla con il mattarello, lasciando da parte un po’ d’impasto;

vi consiglio di foderare la tortiera con un foglio di carta forno, così farete meno fatica ad estrarla dalla teglia.

Farciamo la crostata con il ripieno di al cioccolato

img_5116-e1486893407381-320x427

e facciamo delle strisce per decorare la superficie della torta.

img_5117-e1486893434792-320x427

Finalmente pronta per essere infornata : 180° forno statico per 40 minuti.

…ed eccola appena sfornata!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...